Qui ritrovate recitato il Santo Rosario 📿 per quanto riguarda i Misteri Dolorosi o del Dolore (Martedì e Venerdì). Buon Rosario e buona preghiera 🙏🏻 a tutti voi nel nome del Sacro Cuore di Gesù Cristo ✝️ e nel Cuore Immacolato di Maria. Ecco come Recitare Il Santo Rosario alla Madonna con I Misteri Dolorosi. Iscriviti al canale e diffondi queste preghiere con i tuoi cari e per i tuoi cari. Il Santo Rosario del Martedì e del Venerdì | Misteri Dolorosi (o del Dolore). Esso si recita il Martedì e il Venerdì e la sua sequenza è molto semplice. Eccola:
Esso si recita il Lunedì e il Sabato e la sua sequenza è molto semplice. Eccola:
1. Segno della Croce
2. Invocazione a Dio
3. Gloria al Padre
4. Credo
5. 1 Padre Nostro, 3 Ave Maria, 1 Gloria al Padre
6. Decine del Rosario, pronunciando all’inizio di ognuna uno dei cinque Misteri Dolorosi del Rosario
Ecco i 5 Misteri Dolorosi
1‐ L’Agonia di Gesù nell’Orto degli Ulivi: «Allora Gesù andò con loro in un podere, chiamato Getsemani, e disse ai discepoli: “Sedetevi qui, mentre io vado là a pregare”. E, presi con sé Pietro e i due figli di Zebedeo, cominciò a provare tristezza e angoscia. Disse loro: “La mia anima è triste fino alla morte; restate qui e vegliate con me”. E, avanzatosi un poco, si prostrò con la faccia a terra e pregava dicendo: “Padre mio, se è possibile, passi da me questo calice! Però non come voglio io, ma come vuoi tu!”» (Matteo 26, 36-39).
2‐ La Flagellazione di Gesù alla colonna: «Allora Pilato fece prendere Gesù e lo fece flagellare. E i soldati, intrecciata una corona di spine, gliela posero sul capo e gli misero addosso un mantello di porpora; quindi gli venivano davanti e gli dicevano: “Salve, re dei Giudei!”. E gli davano schiaffi » (Giovanni 19,1-3).
3‐ La coronazione di spine: «Allora i soldati del governatore condussero Gesù nel pretorio e gli radunarono attorno tutta la corte. Spogliatolo, gli misero addosso un manto scarlatto e, intrecciata una corona di spine, gliela posero sul capo, con una canna nella destra; poi mentre gli si inginocchiavano davanti, lo schernivano: “Salve, re dei Giudei!”» (Mt 27, 27-29).
4‐ Il viaggio al Calvario di Gesù carico della Croce: «Allora costrinsero un tale che passava, un certo Simone di Cirene che veniva dalla campagna, padre di Alessandro e Rufo, a portare la croce. Condussero dunque Gesù al luogo del Golgota, che significa luogo del cranio » (Marco 15, 21-22).
5‐ La crocifissione e morte di Gesù: «Quando giunsero al luogo detto Cranio, là crocifissero lui e i due malfattori, uno a destra e l’altro a sinistra. Gesù diceva: “Padre, perdonali, perché non sanno quello che fanno”… Era verso mezzogiorno, quando il sole si eclissò e si fece buio su tutta la terra fino alle tre del pomeriggio. Il velo del tempio si squarciò nel mezzo. Gesù, gridando a gran voce, disse: “Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito”. Detto questo spirò» (Luca 23, 33-46).
Ogni decina è composta da:
1 Padre Nostro, 10 Ave Maria, 1 Gloria al Padre, Preghiera di Fatima, Invocazione a Maria Regina della Pace
Al termine recitiamo:
7. Salve Regina
8. Litanie Lauretane
9. 1 Padre Nostro, 1 Ave Maria e 1 Gloria al Padre.
Il Santo Rosario del Martedì e del Venerdì | Misteri Dolorosi (o del Dolore).
Iscriviti al canale YouTube