Qui ritrovate recitato il Santo Rosario 📿 per quanto riguarda i Misteri Gloriosi o della Gloria (Mercoledì e Domenica). Buon Rosario e buona preghiera 🙏🏻 a tutti voi nel nome del Sacro Cuore di Gesù Cristo ✝️ e nel Cuore Immacolato di Maria. Ecco come recitare il Santo Rosario alla Madonna con I Misteri Gloriosi. Il Santo Rosario del Mercoledì e della Domenica | Misteri Gloriosi (o della Gloria). Pace e Bene a tutti voi fratelli e sorelle del Mondo 🕊️. Iscriviti al canale e diffondi queste preghiere con i tuoi cari e per i tuoi cari. Esso si recita il Mercoledì e la Domenica e la sua sequenza è molto semplice. Eccola:
Esso si recita il Mercoledì e la Domenica e la sua sequenza è molto semplice. Eccola:
1. Segno della Croce
2. Invocazione a Dio
3. Gloria al Padre
4. Credo
5. 1 Padre Nostro, 3 Ave Maria, 1 Gloria al Padre
6. Decine del Rosario, pronunciando all’inizio di ognuna uno dei cinque Misteri Gloriosi del Rosario
Ecco i 5 Misteri Gloriosi:
1‐ La Risurrezione di Gesù: «Il primo giorno dopo il sabato, di buon mattino, si recarono alla tomba, portando con sé gli aromi che avevano preparato. Trovarono la pietra rotolata via dal sepolcro; ma, entrate, non trovarono il corpo del Signore Gesù. Mentre erano ancora incerte, ecco due uomini apparire vicino a loro in vesti sfolgoranti. Essendosi le donne impaurite e avendo chinato il volto a terra, essi dissero loro: “Perché cercate tra i morti colui che è vivo? Non è qui, è risuscitato”» (Luca 24, 1-6).
2‐ L’Ascensione di Gesù al Cielo: «Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu assunto in cielo e sedette alla destra di Dio» (Marco 16, 19).
3‐ La Discesa dello Spirito Santo su Maria e gli Apostoli: «Mentre il giorno di Pentecoste stava per finire, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all’improvviso dal cielo un rombo, come di vento che si abbatte gagliardo, e riempì tutta la casa dove si trovavano. Apparvero loro lingue come di fuoco che si dividevano e si posarono su ciascuno di loro; ed essi furono tutti pieni di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue come lo Spirito dava loro il potere di esprimersi» (Atti 2, 1-4).
4‐ L’Assunzione di Maria Vergine al Cielo: «Tutte le generazioni mi chiameranno beata. Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente» (Luca 1, 48-49).
5‐ L’Incoronazione di Maria Vergine Regina del Cielo e della Terra: «Nel cielo apparve poi un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul suo capo una corona di dodici stelle» (Apostoli 12, 1).
1‐ La Risurrezione di Gesù: «Il primo giorno dopo il sabato, di buon mattino, si recarono alla tomba, portando con sé gli aromi che avevano preparato. Trovarono la pietra rotolata via dal sepolcro; ma, entrate, non trovarono il corpo del Signore Gesù. Mentre erano ancora incerte, ecco due uomini apparire vicino a loro in vesti sfolgoranti. Essendosi le donne impaurite e avendo chinato il volto a terra, essi dissero loro: “Perché cercate tra i morti colui che è vivo? Non è qui, è risuscitato”» (Luca 24, 1-6).
2‐ L’Ascensione di Gesù al Cielo: «Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu assunto in cielo e sedette alla destra di Dio» (Marco 16, 19).
3‐ La Discesa dello Spirito Santo su Maria e gli Apostoli: «Mentre il giorno di Pentecoste stava per finire, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all’improvviso dal cielo un rombo, come di vento che si abbatte gagliardo, e riempì tutta la casa dove si trovavano. Apparvero loro lingue come di fuoco che si dividevano e si posarono su ciascuno di loro; ed essi furono tutti pieni di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue come lo Spirito dava loro il potere di esprimersi» (Atti 2, 1-4).
4‐ L’Assunzione di Maria Vergine al Cielo: «Tutte le generazioni mi chiameranno beata. Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente» (Luca 1, 48-49).
5‐ L’Incoronazione di Maria Vergine Regina del Cielo e della Terra: «Nel cielo apparve poi un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul suo capo una corona di dodici stelle» (Apostoli 12, 1).
Ogni decina è composta da:
1 Padre Nostro, 10 Ave Maria, 1 Gloria al Padre, Preghiera di Fatima, Invocazione a Maria Regina della Pace
Al termine recitiamo:
7. Salve Regina
8. Litanie Lauretane
9. 1 Padre Nostro, 1 Ave Maria e 1 Gloria al Padre.
Il Santo Rosario del Mercoledì e della Domenica | Misteri Gloriosi (o della Gloria).
Iscriviti al canale YouTube