Qui ritrovate recitato il Santo Rosario 📿 per quanto riguarda i Misteri Gaudiosi o della Gioia (Lunedì e Sabato). Buon Rosario e buona preghiera 🙏🏻 a tutti voi nel nome del Sacro Cuore di Gesù Cristo ✝️ e nel Cuore Immacolato di Maria. Ecco come Recitare Il Santo Rosario alla Madonna con I Misteri Gaudiosi. Pace e Bene a tutti voi fratelli e sorelle del Mondo 🕊️. Iscriviti al canale e diffondi queste preghiere con i tuoi cari e per i tuoi cari. Il Santo Rosario del Lunedì e del Sabato | Misteri Gaudiosi (o della Gioia).
Esso si recita il Lunedì e il Sabato e la sua sequenza è molto semplice. Eccola:
1. Segno della Croce
2. Invocazione a Dio
3. Gloria al Padre
4. Credo
5. 1 Padre Nostro, 3 Ave Maria, 1 Gloria al Padre
6. Decine del Rosario, pronunciando all’inizio di ognuna uno dei cinque Misteri Gaudiosi del Rosario
Ecco i 5 Misteri Gaudiosi:
1‐ L’Annunciazione dell’Angelo a Maria Vergine: «Nel sesto mese, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria.» (Luca 1,26-38).
2‐ La Visita di Maria Vergine a Santa Elisabetta: «In quei giorni Maria si mise in viaggio verso la montagna e raggiunse in fretta una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino le sussultò nel grembo. Elisabetta fu piena di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: “Benedetta tu fra le donne, e benedetto il frutto del tuo grembo!» ( Luca 1, 39-42).
3‐ La Nascita di Gesù: «In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando era governatore della Siria Quirino. Andavano tutti a farsi registrare, ciascuno nella sua città. Anche Giuseppe, che era della casa e della famiglia di Davide, dalla città di Nazaret e dalla Galilea salì in Giudea alla città di Davide, chiamata Betlemme, per farsi registrare insieme con Maria sua sposa, che era incinta. Ora, mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia, perché non c’era posto per loro nell’albergo» (Luca 2,1-7).
4‐ La Presentazione di Gesù al Tempio: «Quando furono passati gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era stato chiamato dall’angelo prima di essere concepito nel grembo della madre. Quando venne il tempo della loro purificazione secondo la Legge di Mosè, portarono il bambino a Gerusalemme per offrirlo al Signore, come è scritto nella Legge del Signore:Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore; e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o di giovani colombi, come prescrive la Legge del Signore» (Luca 2, 21-24).
5‐ La scomparsa e il ritrovamento di Gesù nel Tempio: «I suoi genitori si recavano tutti gli anni a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono di nuovo secondo l’usanza; ma trascorsi i giorni della festa, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero… Dopo tre giorni lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai dottori, mentre li ascoltava e li interrogava. E tutti quelli che l’udivano erano pieni di stupore per la sua intelligenza e le sue risposte» (Luca 2, 41-47).
Ogni decina è composta da:
1 Padre Nostro, 10 Ave Maria, 1 Gloria al Padre, Preghiera di Fatima, Invocazione a Maria Regina della Pace
Al termine recitiamo:
7. Salve Regina
8. Litanie Lauretane
9. 1 Padre Nostro, 1 Ave Maria e 1 Gloria al Padre.
Il Santo Rosario | Misteri Gaudiosi (o della Gioia) Da Recitare Lunedì e Sabato.
Iscriviti al canale YouTube