Aurelio Agostino d’Ippona è stato un filosofo, vescovo e teologo romano vissuto tra il 354 e il 430. Conosciuto con il semplice appellativo di Sant’Agostino, Egli ha scrittovari opere e trattati tra cui ricordiamo “La città di Dio”. Egli è Padre, dottore e santo della Chiesa ⛪ cattolica, detto anche Doctor Gratiae (Dottore della Grazia). In una sua frase viene raccolto il concetto che c’è dietro la parola “fede”. Egli infatti dice che la fede è nient’altro il credere a ciò che non vediamo e nel caso di un cattolico è credere in Dio senza vederlo, senza sentirlo. D’altronde fu lo stesso Gesù che disse: beati coloro che credono pur non vedendo”. Sant’Agostino riprende questo concetto ma lo conclude con una seconda affermazione. Egli infatti dice che chi crede a quello che non vede avrà come ricompensa proprio quello che non vede. Dunque se crediamo in Dio, in Gesù ✝️ fermamente, senza avere dubbi e soprattutto senza avere forme concrete tangibili della loro esistenza nella nostra vita, potremo avere il Paradiso, potremo finalmente essere con loro, circondati da quella luce divina che comunque abbiamo accolto nel nostro cuore 💖 credendo. Un bellissimo pensiero, molto semplice e alla base del cristianesimo che dobbiamo fare nostro se ci consideriamo figli di Dio. “La fede è credere a ciò che non…” | Una Frase al Giorno per avere più Fede in Dio (Agostino d’Ippona).
Iscriviti al canale e diffondi queste preghiere con i tuoi cari e per i tuoi cari. Pace e Bene a tutti voi fratelli e sorelle del Mondo 🕊️.
La fede è credere a ciò che non vediamo; e la ricompensa per questa fede è il vedere ciò che crediamo.
La fede è credere
a ciò che non vediamo;
e la ricompensa
per questa fede
è il vedere
ciò che crediamo.
“La fede è credere a ciò che…” | Una Frase al Giorno per avere più Fede in Dio (Agostino d’Ippona).
Iscriviti al canale YouTube