Chi era Papa Giovanni Paolo II, Karol Wojtyla? Uno dei papi più amati da tutti che aveva moltissimo a cuore i giovani 👦🏼👧🏻. Egli si è dedicato alla preghiera e alla diffusione della Parola di Dio ma anche al lavoro di unire le genti. Ecco un pensiero di Papa Giovanni Paolo II: “Ricco non è colui che possiede, ma colui che dà, colui che è capace di dare”. Intense e potenti citazioni di Papa Giovanni Paolo II sull’amore 💝 e sulla vita | citazioni, aforismi, pensieri saggi.
Iscriviti al canale e diffondi queste preghiere con i tuoi cari e per i tuoi cari. Pace e Bene a tutti voi fratelli e sorelle del Mondo 🕊️.
Ecco le frasi
- La grandezza del lavoro è all’interno dell’uomo.
- Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro.
- Non c’è pace senza giustizia, non c’è giustizia senza perdono.
- Ricco non è colui che possiede, ma colui che dà, colui che è capace di dare.
- Non c’è speranza senza paura, e paura senza speranza.
- Al di fuori della misericordia di Dio non c’è nessun’altra fonte di speranza per gli esseri umani.
- La pace non può regnare tra gli uomini se prima non regna nel cuore di ciascuno di loro.
- La fiducia non si acquista per mezzo della forza. Neppure si ottiene con le sole dichiarazioni. La fiducia bisogna meritarla con gesti e fatti concreti.
- Il più indistruttibile dei miracoli è la fede umana in essi.
- La libertà non consiste nel fare ciò che piace, ma nell’avere il diritto di fare ciò che si deve.
- La pace richiede quattro condizioni essenziali: verità, giustizia, amore e libertà.
- L’uomo non può da se stesso decidere ciò che è buono e ciò che è cattivo. La coscienza non è una fonte autonoma ed esclusiva per decidere ciò che è buono e ciò che è cattivo.
- La pace si riduce al rispetto dei diritti inviolabili dell’uomo mentre la guerra nasce dalla violazione di questi diritti.
- Vi diranno che non siete abbastanza. Non fatevi ingannare, siete molto meglio di quello che vi vogliono far credere.
- Giovani di ogni continente non abbiate paura di essere i santi del nuovo millennio!
- L’amore è la fondamentale e nativa vocazione di ogni essere umano.
- L’amore mi ha spiegato ogni cosa, l’amore ha risolto tutto per me. Perciò ammiro questo amore ovunque esso si trovi.
- L’amore non è una cosa che si può insegnare, ma è la cosa più importante da imparare.
- Amare non è soltanto un sentimento; è un atto di volontà che consiste nel preferire in maniera costante, al proprio, il bene altrui.
- Portare la croce dietro a Gesù, significa essere disposti a qualsiasi sacrificio per amore suo. Significa non mettere niente e nessuno prima di lui, neanche le persone più care, neanche la propria vita.
- La violenza non risolve mai i conflitti, e nemmeno diminuisce le loro drammatiche conseguenze.
- L’Eterno entra nel tempo, il Tutto si nasconde nel frammento, Dio assume il volto dell’uomo.
- Se qualcuno mi avesse detto che un giorno sarei diventato Papa, avrei studiato con più impegno.
- La violenza distrugge ciò che vuole difendere: la dignità, la libertà, e la vita delle persone.
- Il futuro inizia oggi, non domani.
- Sono proprio i poeti che hanno composto le più belle preghiere.
- Lasciate che Cristo dimori nel vostro cuore! Affidategli la vostra prova! Vi aiuterà a sostenerla.
- In realtà, è Gesù che cercate quando sognate la felicità; è Lui che vi aspetta quando niente vi soddisfa di quello che trovate; è Lui la bellezza che tanto vi attrae; è Lui che vi provoca con quella sete di radicalità che non vi permette di adattarvi al compromesso.
- Il nichilismo, prima ancora di essere in contrasto con le esigenze e i contenuti propri della parola di Dio, è negazione dell’umanità dell’uomo e della sua stessa identità.
- Il male è sempre assenza di un qualche bene che dovrebbe essere presente in un dato essere, è una privazione. Ma non è mai totale assenza di bene.
- Cari giovani, dicendo sì a Cristo, voi dite sì ad ogni vostro più nobile ideale. Non abbiate paura di affidarvi a Lui. Egli vi guiderà, vi darà la forza di seguirlo ogni giorno e in ogni situazione.
Le meravigliose citazioni aforismi pensieri saggi di Papa Giovanni Paolo II sull’amore, Dio e la vita.
Iscriviti al canale YouTube