Ecco qui una lista alcune frasi pronunciate da Papa Benedetto XVI, nato Joseph Aloisius Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927), che è stato il 265º papa della Chiesa cattolica ⛪ e vescovo di Roma, 7º sovrano dello Stato della Città del Vaticano. Primo papa tedesco. Ecco una serie di suoi aforismi, messaggi 📝, frasi, pensieri e citazioni di cui tener conto e su cui riflettere. Frasi celebri e sagge di Papa Benedetto XVI, citazioni, aforismi, pensieri saggi 🖊️. Raccolta delle frasi più belle e sagge di Papa Benedetto XVI.
Iscriviti al canale e diffondi queste preghiere con i tuoi cari e per i tuoi cari. Pace e Bene a tutti voi fratelli e sorelle del Mondo 🕊️.
- La legge di Cristo è la libertà.
- Non considerare il potere, la ricchezza e il prestigio come i valori superiori della nostra vita, perché in fondo essi non rispondono alle attese del nostro cuore.
- Chi crede si affida completamente a Dio e per questo non teme di perdere nulla, avendo Lui come ricchezza.
- Solo se ci lasciamo ripetutamente lavare, «rendere puri» dal Signore stesso, possiamo imparare a fare insieme con Lui ciò che Egli ha fatto.
- L’oceano nel pensiero degli antichi appariva come la costante minaccia del cosmo, della terra: le acque originarie che possono seppellire ogni vita.
- Ricordare non è un mero processo psicologico o intellettuale, è un avvenimento pneumatico.
- L’uomo ha trovato la vita, quando si attacca a Colui che è Egli stesso la vita.
- È il momento dell’obbedienza libera, umile e insieme magnanima, nella quale si realizza la decisione più elevata della libertà umana.
- Creando la libertà, Dio, in un certo modo, si è reso dipendente dall’uomo. Il suo potere è legato al «sì» non forzato di una persona umana.
- «Vita eterna» significa la vita stessa, la vita vera, che può essere vissuta anche nel tempo e che poi non viene più contestata dalla morte fisica.
- La gioia appare come il dono proprio dello Spirito Santo, come il vero dono del Redentore.
- Dio è amore. Ma l’amore può anche essere odiato, laddove esige che si esca da se stessi.
- La vera «morale» del cristianesimo è l’amore.
- Credevano di poter trasformare le pietre in pane, ma hanno dato pietre al posto del pane. È in gioco il primato di Dio.
- La discordia con Dio è il punto di partenza di tutti gli avvelenamenti dell’uomo; il suo superamento costituisce il presupposto fondamentale della pace nel mondo.
- Dio è sparito, chi agisce è ormai solo l’uomo. Il rispetto delle «tradizioni» religiose è solo apparente.
- Essere vigilanti significa: sapersi ora sotto gli occhi di Dio ed agire come si suole fare sotto i suoi occhi.
- L’amore servizievole di Gesù è ciò che ci tira fuori dalla nostra superbia e ci rende capaci di Dio, ci rende «puri».
- A Dio viene concesso di operare sulle idee e sui pensieri, nella sfera spirituale – ma non sulla materia. Ciò disturba. Lì non è il suo posto.
- Il rovesciamento di valori è nella figura di GesùCristo, nel suo messaggio.
- In Gesù l’umanità comincia nuovamente. La genealogia è espressione di una promessa che riguarda tutta l’umanità.
Raccolta delle frasi più belle e sagge di Papa Benedetto XVI.
Iscriviti al canale YouTube