Nel Vangelo 📖 secondo Luca (Lc 16,1-13) c’è la cosiddetta parabola del ladro. In pratica un amministratore dei beni del suo padrone ne sperpera una buona quantità e rischia di essere cacciato quando a un certo punto riesce con qualche stratagemma a tirarsi fuori dai guai e a recuperare denaro 💰 dai clienti. Il padrone ne rimane stupito. Gesù con questa parabola vuole farci capire che chi esige di entrare nel Regno di Dio deve essere anche scaltro come un ladro e cogliere l’occasione, rendendosi conto però che non può essere con Dio e contemporaneamente con il Dio denaro. I figli della luce devono avere prontezza, essere decisi e certi delle loro azioni per cogliere l’occasione di vivere nel Regno del Signore ✝️. Chi dimostra fedeltà a Dio anche nelle piccole cose lo sarà anche nel molto e chi viceversa sa essere disonesto nel poco certamente lo sarà anche quando si troverà in situazioni più grandi. “Chi è fedele nel poco lo è anche…” | Una Frase al Giorno di Nostro Signore Gesù Cristo.
Iscriviti al canale e diffondi queste preghiere con i tuoi cari e per i tuoi cari. Pace e Bene a tutti voi fratelli e sorelle del Mondo 🕊️.
Chi è fedele
nel poco
lo è anche nel molto
e chi è disonesto
nel poco
lo anche nel molto
“Chi è fedele nel poco lo è anche…” | Una Frase al Giorno di Nostro Signore Gesù Cristo.
Iscriviti al canale YouTube