Papa Giovanni Paolo II, nato Karol Józef Wojtyła 🛐, nacque a Wadowice, in Polonia, il 18 Maggio 1920 e morì nello Stato della Città del Vaticano, il 2 Aprile 2005. Egli è stato il 264º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 6º sovrano dello Stato della Città del Vaticano, tra i più amati papa della storia e scampato al famoso attentato del 13 Maggio 1981. Fu eletto papa il 16 ottobre 1978. Dopo la sua causa di beatificazione, il 1º Maggio 2011 è stato beatificato dal suo successore Papa Benedetto XVI e viene onorato nel giorno del suo insediamento, il 22 Ottobre. Ecco alcune sue splendide frasi 📖, citazioni, riflessioni, intuizioni, aforismi, pensieri su cui meditare e riflettere 🧠. Papa Giovanni Paolo II | Karol Józef Wojtyła | 30 Splendidi pensieri citazioni aforismi su cui riflettere.
Iscriviti al canale e diffondi queste preghiere con i tuoi cari e per i tuoi cari. Pace e Bene a tutti voi fratelli e sorelle del Mondo 🕊️.
Ecco le frasi
- L’amore mi ha spiegato ogni cosa, l’amore ha risolto tutto per me. Perciò ammiro questo amore ovunque esso si trovi.
- La misericordia è la dimensione indispensabile dell’amore, è come il suo secondo nome.
- L’amore è la fondamentale e nativa vocazione di ogni essere umano.
- La pace si riduce al rispetto dei diritti inviolabili dell’uomo mentre la guerra nasce dalla violazione di questi diritti.
- La paura nasce dovunque Dio muore nella coscienza degli essere umani.
- Vi diranno che non siete abbastanza. Non fatevi ingannare, siete molto meglio di quello che vi vogliono far credere.
- Una delle maggiori minacce, in questa fine di secolo, è la tentazione della disperazione.
- La violenza distrugge ciò che vuole difendere: la dignità, la libertà, e la vita delle persone.
- Ricco non è colui che possiede, ma colui che dà, colui che è capace di dare.
- Il più indistruttibile dei miracoli è la fede umana in essi.
- La libertà non consiste nel fare ciò che piace, ma nell’avere il diritto di fare ciò che si deve.
- La pace richiede quattro condizioni essenziali: verità, giustizia, amore e libertà.
- Sono proprio i poeti che hanno composto le più belle preghiere.
- L’amore non è una cosa che si può insegnare, ma è la cosa più importante da imparare.
- Una comunità si mantiene giovane, aiutando gli anziani.
- Ai non credenti dico: cercate Dio, Egli sta cercando voi.
- Non è giusto fare ciò che la legge di Dio qualifica come male per trarre da esso un qualche bene.
- La discriminazione razziale è un male, a prescindere da come, da chi e perché è praticata.
- Non c’è pace senza giustizia, non c’è giustizia senza perdono.
- La libertà viene come un dono, ma si conserva mediante la lotta.
- Ai giovani: spendete bene la vita, è un tesoro unico.
- Se vuoi arrivare alla Sorgente, devi andare controcorrente.
- Non passate dalla schiavitù del regime comunista alla schiavitù del consumismo.
- Lo stolto si illude di conoscere molte cose, ma in realtà non è capace di fissare lo sguardo su quelle essenziali.
- La violenza non risolve mai i conflitti, e nemmeno diminuisce le loro drammatiche conseguenze.
- Lasciate che Cristo dimori nel vostro cuore! Affidategli la vostra prova! Vi aiuterà a sostenerla.
- Giovani di ogni continente non abbiate paura di essere i santi del nuovo millennio!
- Amare Dio è correre verso di Lui per un viaggio meraviglioso.
- La pace non può regnare tra gli uomini se prima non regna nel cuore di ciascuno di loro.
- Il futuro inizia oggi, non domani.
Papa Giovanni Paolo II | Karol Józef Wojtyła | 30 Splendidi pensieri citazioni aforismi su cui riflettere.
Iscriviti al canale YouTube