Chissà quanti di voi conoscono il famoso miracolo della Madonna di Siracusa. La lacrimazione della Vergine Maria avvenne da un quadro di gesso, nell’Agosto dell’anno 1953 in una città della Sicilia, Siracusa. Angelo Iannuso e Antonina Lucia Giusti erano sposati e in attesa di un bambino che però procurava alla donna dei cali di vista e un giorno, verso le 8,30 del mattino il calo della vista fu tale che la donna non potette più vedere nulla. A un tratto la vista ritornò ed ella vide un quadro rappresentante il cuore immacolato di Maria, versa grandi lacrime. L’evento ebbe molto risalto. La lacrimazione durò circa 3 giorni, dal 29 Agosto al 1 Settembre e per circa 58 volte. Il fenomeno della lacrimazione fu ritenuto inspiegabile dalla scienza di allora e dunque la Chiesa lo riconobbe come un evento miracoloso. Nel 1994 san Giovanni Paolo II consacrò il Santuario dove è presente una rappresentazione di questa Madonna e da allora tantissimi pellegrini fanno visita. Sempre San Giovanni Paolo II scrisse una stupenda preghiera che egli stesso recitava spesso e che vi riproponiamo qui. 29 Agosto 1 Settembre Madonna delle lacrime di Siracusa | Ecco la preghiera di San Giovanni Paolo II che converte ogni lacrima in grazia.
Iscriviti al canale e diffondi queste preghiere con i tuoi cari e per i tuoi cari. Pace e Bene a tutti voi fratelli e sorelle del Mondo 🕊️.
Preghiera
Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, Amen.
Madonna delle Lacrime, Madre nostra addolorata, Tu ci hai aperto il Tuo cuore, scegliendoci come destinatari e custodi delle Tue Lacrime. Il Tuo pianto, o Madre, segno del tuo dolore, è reliquia del Tuo amore e pegno della Tua intercessione. Prega per noi il Padre delle misericordie, perché tocchi i nostri cuori induriti, pieghi le volontà ribelli, ci scuota dal torpore spirituale, ci converta al suo amore fedele. Con le Tue Lacrime intercedi, o Madre, presso il Tuo Figlio, perché guardi con bontà alle nostre lacrime: nell’attesa che siano asciugate per sempre, Egli le raccolga perché non vadano perdute, le custodisca come perle nel suo cuore, le trasformi in dono di redenzione. Chiedi, o Vergine Santa, allo Spirito d’Amore, che inondi di luce di grazia i tuoi figli, perché vedendo la turpitudine del peccato, versino lacrime di compunzione; rispondendo con docilità al Maestro interiore, anelino con amore grande alle vette della santità: imitando la tua carità sollecita, sappiano condividere e asciugare il pianto dei fratelli. O Madre, veglia su questa Città e sulla Diocesi che ti onora con questo Tempio, benedici tutti coloro che si affidano alla Tua protezione, libera l’Italia, l’Europa, il mondo intero dal flagello della guerra, ottieni all’umanità la sospirata pace e l’universale fraternità.
Amen.
Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, Amen.
(di San Giovanni Paolo II)
29 Agosto 1 Settembre Madonna delle lacrime di Siracusa | Ecco la preghiera di San Giovanni Paolo II che converte ogni lacrima in grazia.
Iscriviti al canale YouTube