In questo bel passo del vangelo di Giovanni si parla dell’incontro di alcuni personaggi con Gesù. Vedendo un giorno passare Gesù gli chiesero dove abitasse e il Messia li portò con lui nella sua casa. Tra di loro c’era Andrea, fratello di Simon Pietro. Durante questi incontri il Cristo inizia la sua opera di riunione dei suoi discepoli e nomina Simone, figlio di Giovanni, Cefa che significa Pietro. Loro riconoscono in Lui il Messia e iniziano a seguirlo e ad ascoltarlo. L’opera del Figlio dell’uomo dunque inizia a compiersi e la voce della sua venuta come Messia sulla Terra si espande. 4 Gennaio | Il Vangelo di Oggi | Giovanni 1,35-42 | «Rabbì – che tradotto, significa maestro – dove dimori?».
Iscriviti al canale e diffondi queste preghiere con i tuoi cari e per i tuoi cari. Pace e Bene a tutti voi fratelli e sorelle del Mondo 🕊️.
Leggiamo il passo del Vangelo
In quel tempo, Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse:
«Ecco l’agnello di Dio!».
E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù. Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguivano, disse loro:
«Che cosa cercate?».
Gli risposero:
«Rabbì – che tradotto, significa maestro – dove dimori?».
Disse loro:
«Venite e vedrete».
Andarono dunque e videro dove egli dimorava e quel giorno rimasero con lui; erano circa le quattro del pomeriggio. Uno dei due che avevano udito le parole di Giovanni e lo avevano seguito, era Andrea, fratello di Simon Pietro. Egli incontrò per primo suo fratello Simone e gli disse:
«Abbiamo trovato il Messia»
– che si traduce Cristo – e lo condusse da Gesù. Fissando lo sguardo su di lui, Gesù disse:
«Tu sei Simone, il figlio di Giovanni; sarai chiamato Cefa»
– che significa Pietro.
4 Gennaio | Il Vangelo di Oggi | Giovanni 1,35-42 | «Rabbì – che tradotto, significa maestro – dove dimori?»
Iscriviti al canale YouTube